
Max Cimatti
DONNE CORAGGIOSE
Non a caso, il giorno dopo la festa della donna!
Sabato 9 MARZO ore 19:00
un’esperienza per appassionati di musica e racconti
accompagnato dalle musiche di MARTIN NAVELLO
VIA ARMANDO QUADRI 2/E BOLOGNA
Il Magazzino Arti Sceniche diventa una casa delle storie, un luogo in cui stare insieme per riscoprire l’antica arte della narrazione.
COSA VEDRAI!
Max ha scelto, non a caso, il giorno successivo la festa della donna.
Parleremo del vero significato di matriarcato e patriarcato, storie di donne inquiete, asociali, curatrici, accusate di essere streghe.
Ascolteremo il rifiuto di Franca Viola, la vita e i libri di Simone De Beauvoir, il coraggio straordinario di Malala Yousafzai, le lettere di Virginia Woolf alla sua amata, il cerchio delle Madri di Plaza de Mayo e altre storie…
Nel finale leggeremo la lettera struggente di una madre a una figlia, immaginandola in un futuro libero da pregiudizi e sessismo.

CON LA CHITARRA DI
MARTIN NAVELLO

Martin Navello è un musicista e cantante Argentino, nato a Buenos Aires il 13-01-1989. Scopre la chitarra classica all’età di sedici anni e subito si innamora del fatto di riuscire a creare un suono, un qualcosa che altrimenti non sarebbe esistito. Dopo un tempo di studi sempre come autodidatta scopre la chitarra elettrica e il blues come mezzo per esprimere i sui sentimenti. Si innamora subito della black music.
Suona con tante band locali e con la sua band principale riesce a suonare nei più grandi palchi e festival locali.
Nel 2016 fa un viaggio in Europa e conosce l’arte di strada, poco diffusa a Buenos Aires, e decide, per la durata del viaggio di provare a suonare per strada intanto che viaggia. Si innamora subito della magia e della libertà di suonare per strada. Nel 2017 conosce l’amore della sua vita, una ragazza fisarmonicista di origini italiane, e nel 2019 decidono insieme di trasferirsi in Italia a seguire i loro sogni. Quello di lei, di creare il suo progetto La Tana delle Piante (Terrarium e Kokedama) e quello di lui, di vivere facendo il musicista, facendo l’artista di strada.


Conosciamo Max

Max Cimatti
Max Cimatti è un ravennate che nel 2013 molla la sua vecchia vita e sconfina nelle Marche per seguire le proprie aspirazioni (e ispirazioni). Dal 2015 al 2021 dirige la scuola di scrittura fAutori, di cui è cofondatore. Nel dicembre del 2017 esce il suo primo romanzo, L’uomo di Elcito, edizioni Meridiano Zero di Bologna. Nel 2019 si diploma come coach professionista e comincia a tenere corsi online in cui accompagna le persone a (ri)conoscersi e a raggiungere i propri obiettivi attraverso la scrittura autobiografica.
Nel 2022 realizza a Jesi il Festival Narrante Sconfinati: una rassegna in cui scrittori, narratori, giornalisti e viaggiatori vengono a declinare il tema dei confini e degli sconfinamenti attraverso le loro storie. Nel 2023 il festival è giunto alla seconda edizione.
Nel frattempo, Max si perfeziona come cantastorie e diventa un narratore a tempo pieno. Da gennaio 2020 porta in giro le sue narrazioni nei locali, nelle piazze, nei teatri delle Marche e della Romagna. Si tratta di monologhi in cui racconta storie di personaggi ed eventi riletti da un punto di vista inedito, originale ed emozionante.
Dove siamo
Via Armando Quadri 2/E Bologna